“Sono le scelte che facciamo quando arriviamo davanti a un bivio a definire chi siamo.” per questo impariamo a ridefinire le nostre priorità.
Una storia interessante
Si dice che un giorno un professore di filosofia era in piedi di fronte alla sua classe e, senza dire una parola, prese un grande barattolo vuoto e lo riempì di pietre di circa cinque centimetri di diametro. Quindi chiese agli studenti se il barattolo fosse pieno.
Tutti dissero di sì.
Quindi l’insegnante prese una scatola con dei ciottoli molto più piccoli e li versò nel barattolo. Scosse leggermente il barattolo e i ciottoli rotolarono finché non occuparono gli spazi vuoti tra le pietre. L’insegnante chiese nuovamente agli studenti se il barattolo fosse pieno.
Tutti furono di nuovo d’accordo sul fatto che fosse pieno.
Tuttavia, il professore prese una scatola di sabbia fina e la versò nel barattolo. La sabbia andò a riempire gli spazi rimanenti.
“Ora”, disse il professore, “il barattolo è pieno.
Questo barattolo è come la vostra vita.
Le rocce sono le cose veramente importanti, quelle che danno senso alla nostra esistenza. Anche i ciottoli sono importanti, ma non così tanto. E la sabbia rappresenta tutte le cose insignificanti.
Se mettiamo prima la sabbia nel barattolo, non resterà più spazio per le rocce o i ciottoli.
Lo stesso succede nella nostra vita. Se sprechiamo tutto il nostro tempo e l’energia in cose piccole e insignificanti, non avremo mai spazio per le cose che contano davvero.”
Cosa spiega questo racconto?
Voglio partire da questa metafora per dire che forse oggi ci rendiamo conto che abbiamo perso la nostra strada maestra. Ci siamo persi nei meandri di piccole stradine, intrappolandoci in una vita vuota sempre alla ricerca di un nonsoché che ci rende più vuoti e spenti.
Allora è arrivato il momento di tornare al risveglio del sé.
Abbiamo l’opportunità di imparare a capire chi siamo e quali sono le nostre priorità, di cosa abbiamo veramente bisogno e di cosa invece possiamo fare a meno.
Avere l’opportunità di risvegliarci e capire che la strada intrapresa era sbagliata è una grande occasione , possiamo iniziare ora un grande cammino, prendendo in esame noi stessi e non gli altri. Pertanto la nostra priorità e proiettarci principalmente sui noi stessi!
Persino un’esperienza negativa può, alla fine, portare qualcosa di positivo, anche se al momento si fatica ad individuare un aspetto piacevole in una determinata situazione.
L’atteggiamento mentale in questi casi è fondamentale.
Il sé sei tu, non esiste cosa più bella di te stesso.
Ogni volta che avrai del tempo per te stesso, avrai la fortuna di dedicarti ad un livello della tua anima che ti porterà sempre più in alto.
Questo ti lascerà più leggero e allo stesso tempo più pieno.
Eugenio Pennino
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook Demetra Life e sul nostro profilo Instagram Demetralife_.