I broccoli e le sue proprietà benefiche

Gen 12, 2021 | Consigli Del Nutrizionista, Consigli di salute

I broccoli sono un ortaggio ricco di sali minerali, soprattutto calcio, ferro, fosforo e potassio. Contengono inoltre vitamina C (essenziale per prevenire varie malattie dalle cardiopatie all’osteoporosi). Inoltre contengono vitamine B1 e B2, fibre alimentari (quindi da utilizzare in caso di stitichezza) e sulforafano (molto utile per prevenire il cancro). I broccoli combattono la ritenzione idrica aiutando il corpo a disintossicarsi ed eliminare i prodotti di scarto. Si tratta di alimenti preziosi con straordinarie proprietà curative, tra cui la riduzione del rischio di cataratta e la prevenzione degli ictus.

Una vera arma verde contro il cancro: secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista scientifica Science, una molecola presente nei broccoli può arrestare un enzima (WWP1), responsabile di alcuni tipi di cancro (tra cui il cancro al seno e Cancro alla prostata). Questa ricerca è stata condotta sui topi, ma ha prodotto risultati sorprendenti e alla fine ha fornito una vera speranza per combattere i tumori.

Il broccolo è un ortaggio a basso contenuto calorico: una porzione di verdura da 100 grammi fornisce solo 35 calorie (73,5% carboidrati, 16,7% proteine, 9,8% grassi), e il 91% del suo peso è costituito da acqua.

Valore nutrizionale per 100 g di Broccoli
Valore energetico (calorie)35kcal
Proteine2,38g
Carboidrati7,18g
zuccheri1,39g
Grassi0,41g
saturi0,079g
monoinsaturi0,04g
polinsaturi0,17g
colesterolo0mg
Fibra alimentare3,3g
Sodio262mg

Non siamo abituati a mangiare i broccoli crudi, ma questo sarebbe il modo migliore per interpretare uno dei migliori supercibi. Esso contiene un enzima prezioso per il fegato, la mirosinasi, che si perde nell’acqua di cottura, oltre ad altri nutrienti. Se non piace mangiarli crudi al massimo si possono cuocere a vapore per qualche minuto.

BENEFICI DEI BROCCOLI

  • Salute delle ossa

 A causa della presenza di sulforafano, i broccoli possono prevenire o rallentare la progressione dell’osteoartrosi, la forma più comune di artrite.

  • Salute degli occhi

Questo alimento è ricco di vitamina A, utile per la salute degli occhi.

  •  Salute della pelle

 Inoltre, contiene anche molta vitamina C, che è un antiossidante molto potente che può aiutare a combattere i danni alla pelle causati dall’esposizione al sole e dall’inquinamento.

  • Migliora la digestione

Le fibre presenti nei broccoli hanno un effetto positivo sulla salute dell’apparato digerente: favoriscono i movimenti intestinali e il corretto passaggio del cibo attraverso l’intestino, prevenendo così la stitichezza.

  • Prevengono il danneggiamento delle cellule

Un loro consumo regolare, senza un’eccessiva cottura, sarebbe in grado di prevenire il danno organico procurato dall’esposizione all’inquinamento e garantire una potente protezione dallo stress ossidativo responsabile di invecchiamento e deterioramento cellulare.

  • Riducono il colesterolo

I broccoli sono ricchi di fibre e aiutano ad abbassare il colesterolo.

Controindicazioni

I broccoli sono generalmente ben tollerati e non hanno particolari controindicazioni, ma in alcuni casi occorre prestare maggiore attenzione al suo consumo. A causa dell’elevato contenuto di ormoni tiroidei, queste sostanze possono interferire con il metabolismo dello iodio e quindi inibire l’attività della tiroide, pertanto occorre prestare particolare attenzione nell’assunzione per evitare malattie tiroidee. Inoltre, le persone che assumono anticoagulanti dovrebbero valutare attentamente l’assunzione di broccoli nella loro dieta, perché una grande quantità di vitamina K interagisce con gli effetti di questi farmaci.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook Demetra Life e sul nostro profilo Instagram Demetralife_.