Stiamo attraversando un periodo molto particolare che ci costringe a trascorrere la quasi totalità della nostra giornata tra le mura di casa. In questa situazione è molto facile rifugiarsi nel cibo che viene visto soprattutto come fonte di consolazione e non solo come fonte di sostentamento.
Ed ecco che sempre più spesso ci ritroviamo dinanzi alla dispensa o al frigo alla ricerca di qualcosa di buono, dolce o salato che sia.
Queste lunghe giornate ci costringono, però, anche a dei lunghi “riposi” stravolgendo tutte le nostre abitudini di vita ed aumentando notevolmente le ore di sedentarietà.
Tutto ciò a discapito della nostra salute perché non solo si va incontro inevitabilmente ad aumentare del proprio peso ma anche le nostre articolazioni e tutto il nostro corpo ne risentono in modo negativo.
Noi siamo una macchina fatta per muoversi e non per stare ferma.
Immaginiamo poi che, come una macchina, continuiamo a fare il pieno di benzina pur restando sempre fermi in garage… immaginate il risultato di tutto ciò!!
Allora ecco cosa possiamo fare per migliorare la nostra attuale situazione iniziando dalle giuste scelte da fare a tavola.
Va bene concedersi una piccola coccola alimentare ma non tutti i giorni.
Potremmo iniziare a stilare un menu quotidiano che ci aiuterà non sono ad evitare di cucinare cibi troppo elaborati e calorici, ma ci permetterà di ottimizzare anche la spesa visto che è meglio non uscire tutti i giorni.
Vista la quasi totale sedentarietà sarebbe opportuno limitare al minimo i carboidrati come pasta, riso, dolciumi e bevande gasate ed alcoliche.
Facciamo sempre una sana colazione al mattino ma leggera visto che non faremo molto movimento durante la giornata.
Complice la bella stagione che sta iniziando possiamo incrementare il consumo delle verdure di stagione che accompagneremo sempre con una porzione di proteine (carne, pesce, uova, formaggio, salumi magri).
Nel pomeriggio in caso di attacchi di fame possiamo consumare un frutto fresco o uno yogurt magro o della frutta secca o finocchi e carote freschi oppure una tisana senza aggiunta di zucchero ed un biscottino a basso contenuto di zucchero e grassi ( potremmo preparare qualcosa di light noi in casa )
La sera una cena leggera a base di proteine (carne o pesce) con verdure ed un frutto
Sentirci bene con noi stessi anche quando ci guardiamo allo specchio e non sentirsi appesantiti anche se costretti alla sedentarietà ci farà stare meglio e ci permetterà di affrontare al meglio questo periodo.
Ovviamente un po’ di attività fisica è possibile farla anche in casa organizzandosi ad esempio con i tantissimi corsi on line di ginnastica dolce e non solo, oppure rispolverando la vecchia cyclette messa in un angolo della casa o con pochi attrezzi fai da te.
VI LASCIAMO CON UN ESEMPIO DI SCHEMA ALIMENTARE CHE POTREBBE ESSERVI UTILE:

Redatto da: Dott.ssa Ramona Sorrentino (Nutrizionista) – Francesco Lamanna (Chef)