Le arachidi, note anche come arachidi americane, sono una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle leguminose. Sono ricchi di vitamine e minerali: aiutano il sistema nervoso, il cuore e possono anche favorire la perdita di peso.
Le arachidi e le sue proprietà
Sono semi ricchi di proteine, vitamina E e PP, coenzima Q10, acido folico e arginina. Inoltre forniscono al nostro corpo una grande quantità di sali minerali e fibre e sono potenti antiossidanti naturali: mantengono la nostra pelle e l’intero organismo giovane.
L’acido folico è un elemento essenziale della gravidanza, che può prevenire le malformazioni fetali e stimolare la fertilità. D’altra parte, la vitamina PP aiuta il sistema nervoso ed è anche importante per la circolazione sanguigna.
La piantagione di arachidi in Italia sono concentrata principalmente in Veneto ed Emilia Romagna. Le arachidi sono ampiamente utilizzate come snack. Questi semi, seppur molto salutari e nutrienti, vanno consumati con moderazione visto l’elevato apporto calorico e considerato che vengono spesso commercializzati con l’aggiunta di sale.
le sue controindicazioni:
Le arachidi sono anche un alimento a rischio di tossina alfa, quindi prima di consumare questi semi, è necessario prestare molta attenzione al loro aspetto: se appaiono scoloriti, scuriti o ricoperti di polvere grigia, è meglio evitarli. Possono anche causare allergie alimentari (dopo latte e uova, al terzo posto) e, nei soggetti allergici, possono anche causare sintomi come asma e shock anafilattico.
Apporto nutrizionale:
Sebbene le arachidi siano semi sani, dovrebbero essere consumati con moderazione a causa del loro elevato apporto calorico. La dose giornaliera raccomandata è di 25-28 grammi al giorno: tuttavia, è meglio mangiare quelle con i gusci naturali. Esse contengono una piccola percentuale di carboidrati ma abbondano di grassi monoinsaturi i cosiddetti grassi buoni, tra cui prevale l’acido oleico (omega 9) e polinsaturi tra cui spicca l’acido linoleico (omega 6)
Valore nutrizionale per 100 g di Arachidi | |
Valore energetico (calorie) | 585 |
Proteine | 23,68 |
Carboidrati | 21,51 |
zuccheri | 4,18 |
Grassi | 49,66 |
saturi | 6,893 |
monoinsaturi | 24,64 |
polinsaturi | 15,694 |
colesterolo | 0 |
Fibra alimentare | 8 |
Sodio | 6 |
Alcol | 0 |
Negli Stati Uniti, vengono consumate principalmente sotto forma di una preparazione burrosa chiamata burro di arachidi. In Europa, dove si mangiano principalmente semi di arachidi tostati, questo alimento non è molto comune.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook Demetra Life e sul nostro profilo Instagram Demetralife_.