L’autunno è una stagione unica, con la caduta delle foglie dagli alberi è un periodo di transizione per l’introduzione all’inverno.

La sua funzione è molto simile a quella della primavera. infatti il nostro corpo sarà condizionato dai cambiamenti in atto. l’umidità aumenta, la temperatura scende e le giornate si accorciano, il che può causare disagio generale. Il corpo si adegua a questa cambiamento cercando di produrre la giusta quantità di ormoni. in questo periodo il nostro organismo regola di nuovo i nostri ritmi biologici (sonno, veglia, fame e umore).

Infatti, al diminuire del tempo di luce, diminuisce la produzione di serotonina e aumenta la produzione di melatonina. Motivo per il quale ci sentiamo stanchi e lunatici, il nostro appetito aumenta e le difese immunitarie diminuiscono.

Per minimizzare questi sintomi, è importante approfittare delle giornate di sole e mangiare cibi che aumentano la produzione di serotonina e rafforzano il sistema immunitario.

8 consigli per andare incontro all’autunno:

Mangiare cereali e legumi

I cereali sono ricchi di proteine e fibre, come l’avena, che contiene proteine, sali minerali e triptofano (il precursore della serotonina). Tra gli altri cereali troviamo anche il miglio, il grano saraceno, l’amaranto, l’orzo e il farro, che sono molto adatti per fare zuppe di alta qualità con l’aggiunta di verdure di stagione. 

I legumi con alto contenuto di fibre e proteine vegetali, aiutano a mantenere la regolarità intestinale dando la giusta energia. Tra i legumi abbiamo fagioli, ceci, lenticchie e soia, che possono essere consumati  anche come piatti unici in quanto forniscono la giusta quantità di carboidrati.

Frutta secca per fornire la giusta energia

Alimenti piccoli ma gustosi, dovrebbero essere consumati con moderazione perchè contengono un gran numero di calorie.

La frutta secca sono le noci, le mandorle, gli anacardi ecc. Essa viene chiamata anche frutta oleosa, perchè in realtà la vera frutta secca è quella che viene fatta essiccare attraverso procedimenti e attrezzatture o al sole eliminando tutta l’acqua. Tra questa ci sono le prugne, le albicocche, i datteri ecc.

Frutta e verdura di stagione per prevenire gli acciacchi

In questo periodo tra i frutti da preferire ci sono: mandarini e arance che sono ricchi di vitamina C e ci aiutano a rinforzare le difese immunitarie, oltre a rallentare l’invecchiamento delle cellule, mantenendo la pelle più giovane e tonica.

Le mele contengono pochi zuccheri ma, grazie alla pectina, aiutano a tenere sotto controllo l’indice glicemico, tenendo a bada glicemia e sovrappeso, inoltre contengono molte vitamine, tra cui la vitamina C.

I cachi con il loro apporto di potassio ci forniscono di un ottimo supporto energetico, inoltre hanno buone proprietà diuretiche e drenanti e rinforzano il sistema immunitario.

Luva è ricca di vitamine e sali minerali. Le sue  bucce sono anche ricche di polifenoli, che possono ridurre l’accumulo di grasso nel fegato e di zucchero nel sangue, con benefici anche sulla pressione arteriosa. Infine, le pere che contengono zuccheri semplici sono frutti commestibili ideali anche se si segue una dieta ipocalorica, sono anche ricche di fibre e possono essere utilizzate per regolare l’intestino.

Fare movimento

Cammina anche solo mezz’ora al giorno per aiutare il tuo corpo a funzionare meglio e bruciare più calorie.

Bere tanta acqua e qualche tisana 

Bevi almeno 1,5 litri al giorno per rimanere idratato e non rallentare il metabolismo. Essa è fondamentale per depurare il tuo organismo.

Utilizzare probiotici per l’intestino

In questo periodo, essendo soggetti ad un cambiamento di temperature, molto probabilmente il tuo intestino subirà degli sbalzi. A tal scopo è importante regolarizzare la flora batterica, assumendo quindi i cosiddetti batteri buoni e riducendo il gonfiore addominale.

Meditazione e respirazione

Ritagliati 5 minuti al giorno del tuo tempo isolandoti da tutto e tutti, in questi minuti lascia andare via tutti i tuoi pensieri. Porta l’attenzione sul tuo respiro e conta per 21 volte il tuo respiro ( fase di inspirazione e espirazione) conta una volta sola quando tiri l’aria la trattieni per qualche secondo e  poi la butti fuori. Tra queste due fasi devono passare minimo 5/10 secondi.

Relax e sonno 

La sera concediti un bagno rilassante, meglio se arricchito con olii essenziali come la lavanda che ti aiuterà ad eliminare stanchezza e tensioni muscolari, facendoti ritrovare il giusto riposo, oppure trova un pò di tempo per una buona lettura. Crea il tuo spazio a contatto con la natura.

✅ Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.

✅ L’APP che migliora il tuo stile di vita.📱 Scarica l’App è gratuita:

https://www.demetralife.com/scarica-demetra-life

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook Demetra Life e sul nostro profilo Instagram Demetralife_.